Sportivo da sempre, particolarmente appassionato di pallavolo, ha iniziato la propria attività lavorativa proprio nel volley professionistico femminile, arrivando alla conquista di una coppa europea da fisioterapista.
Negli anni si è specializzato in terapia manuale, sia secondo le scuole australiane che quelle nordeuropee, completando la formazione in Italia presso l'università di Savona e negli Stati Uniti d'America presso L'Ola Grimsby Institute.
Dopo l'elezione nell'esecutivo di AITR Lombardia, ha ricoperto l'incarico di responsabile dell'ufficio informazione e formazione nei primi anni 2000, per poi essere tra i delegati che diedero vita ad A.I.Fi. (Associazione Italiana Fisioterapisti), nell'anno della sua fondazione. È stato fondatore del Ma.It. Group (gruppo dei fisioterapisti italiani formati secondo il concetto Maitland) di cui è stato il primo Presidente, e del gruppo OMT Italia (gruppo dei fisioterapisti italiani formati secondo il concetto OMT Kaltenborn-Evjenth) di cui è stato Segretario, dopo avere ricoperto l'incarico di Presidente.
Nell'attività didattica docente presso il Master in terapia manuale ed esercizio terapeutico dell’Università di Bologna, i Master non universitari del GSTM di Milano di terapia manuale e fisioterapia applicata allo sport, è stato assistente ai corsi NOI di mobilizzazione del sistema nervoso e per i corsi M.E.T. (Medical Exercise Therapy) dell'Holten Institute (Norvegia-Svezia). Nel 2014 è il primo italiano ad entrare a far parte del gruppo di docenti dell'O.G.I. (Ola Grimsby Institute).
Insegna inoltre altri corsi monotematici sulla terapia manuale e la riabilitazione di spalla e ginocchio, oltre che del trattamento delle sindromi dolorose periferiche e dell'allenamento riabilitativo.
Curriculum Vitae